Val Monastero
Situata nella parte più occidentale dell'Alto Adige, la Val Monastero, anche nota come Val Müstair, collega la Val Venosta al cantone svizzero dei Grigioni. Gran parte della valle si trova in territorio svizzero e solo il comune di Tubre fa parte dell'Alto Adige. La località principale della valle, Tubre, si trova 1.250 m sul livello del mare e conta circa 1.000 abitanti. In Val Monastero si trovano anche alcune attrazioni culturali da non perdere, come le rovine del castello Castello Rotund e Reichenberg, la vecchia chiesa di Tubre o il monastero di San Giovanni Battista, patrimonio dell'umanità, quest'ultimo su territorio elvetico. Naturalmente anche per gli amanti delle vacanze all'insegna del dinamismo le proposte non mancano. L'area, infatti, è costellata di magnifici sentieri per escursioni e incorniciata da vette incredibili. In inverno, i vicini comprensori di Watles, Trafoi o Haideralm/malga San Valentino sono lo sfondo per uno sconfinato divertimento sugli sci, mentre i dintorni sono perfetti per praticare sci di fondo o fare escursioni con le ciaspole. La Val Martello è l'alternativa ideale alle rumorose e confusionarie città, dove trascorre una tranquilla vacanza, all'insegna del silenzio e della pace.